“STONE LIGHT STREETS” III edizione 14, 15, 16 aprile 2023 c/o l’Oasi di Ponton, Sant’Ambrogio Valpolicella Monica Aprile 6, 2023

“STONE LIGHT STREETS” III edizione 14, 15, 16 aprile 2023 c/o l’Oasi di Ponton, Sant’Ambrogio Valpolicella

www.stonelightstreets.com

 

Verona Stone District per il terzo anno  ha concesso il patrocinio al progetto Stone Light Streets – Human Dimension, in programma il 14 -15 e 16 aprile presso l’Oasi di Ponton, Sant’Ambrogio Valpolicella;  evento promosso dall’Associazione culturale Nour in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona.

La mostra/evento consiste nella terza edizione del ciclo di eventi “Stone Light Streets”, un progetto di cui l’Accademia delle Belle Arti di Verona è partner, che si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione dei territori e delle professionalità presenti nella provincia di Verona, mettendo in rete gli studenti dell’Accademia con le realtà del territorio, le maestranze e le attività che lo vivificano, creando nuove opportunità professionali e culturali per la Comunità, unita intorno alle bellezze della Natura e all’Arte.

Dopo la prima edizione di Stone Light Streets, evento itinerante tra i laboratori del marmo della Valpolicella che ha costellato la notte del 1° ottobre 2021 di sculture di pietra e di luce e per cui abbiamo ricevuto il vostro patrocinio, l’Associazione Nour con la collaborazione dell’Accademia e del Comune di Sant’Ambrogio, ripropone per il terzo anno consecutivo il concept nel suggestivo percorso dell’Oasi Ponton, quest’anno con un tema – Human Dimension – che mette a fuoco il rapporto fra attività umane e ambiente naturale, mettendo in luce tutte le sfaccettature virtuose di queste possibilità produttive, artistiche e culturali.

Nel percorso della terza edizione, oltre ad una parte di Oasi Naturalistica prospicente l’Adige, verrà coinvolta una realtà produttiva e una realtà storica (Villa Nichesola Conforti), che aprono le proprie porte ad artisti, studenti, aziende e comunità.

Oltre 70 studenti hanno pensato e interpretato il territorio con l’arte della luce e del marmo. Le opere di luce sono state ideate e progettate durante il corso di Light Design 2022-23 dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Verona, divisi in gruppi di lavoro e guidati dalla docente Elena Pedrotti. Le opere in pietra sono state realizzate durante il Corso di Tecniche del Marmo sotto la guida della prof.ssa Francesca Piccolino Boniforti.

 

 

Write a comment
Your email address will not be published. Required fields are marked *