
Accompagnare le PMI del settore lapideo veronese verso uno sguardo nuovo, aperto alle opportunità e alle possibilità del mercato internazionale.
Favorire l’unione e la cooperazione tra le imprese di filiera: trasformatori, estrattori, produttori di macchinari, laboratori di ricerca e analisi, scuole di formazione, architetti e designer.
Incentivare la ricerca sulle nuove tecniche di lavorazione e di utilizzo della materia prima, partendo da solidi percorsi di formazione per i futuri lavoratori del settore.
5000+
5.000 addetti che lavorano con professionalità e dedizione
750+
È un distretto industriale che riunisce circa 751 aziende

Verona Stone District rappresenta a livello internazionale i valori di trasparenza, fiducia e innovazione
Oltre 5.000 addetti che lavorano con professionalità alla creazione di prodotti di alta qualità contribuendo all’aumentare dell’export per un’ammontare che supera i 415 milioni di euro (VR,VI) al 3° trimestre 2022
Ricerca di materiali, macchinari innovativi e continui aggiornamenti da parte dei professionisti del distretto rappresentano i punti di forza per un mercato all’avanguardia e solido.
Gli obbiettivi di
Verona Stone District
Accompagnare, sostenere e realizzare progetti per la valorizzazione, promozione a livello nazionale e internazionale di prodotti, processi, servizi per tutte le aziende del distretto, della filiera del marmo e della pietra del veronese.
Diffondere e far apprezzare la pietra naturale e ornamentale in tutte le sue vesti e produzioni sono lo scopo e l'obiettivo principale che muove ogni piccola o grande iniziativa del Verona Stone District.
Verona Stone District promuove l'attività formativa rivolta ai giovani attivando collaborazioni con la Scuola Tecnica del Marmo San Zeno, le Università o con Laboratori ed enti di ricerca.

Ultimi comunicati del Distretto
- Marzo 13, 2023Rock-a-wine /La pietra lavica incontra il suo vino/ 15 marzo ore 19.00 c/o Alberti & Alberti srlRock -a-wine-/ la pietra lavica incontro il suo vino
- Marzo 13, 2023Il sistema dei Distretti, la forza di un territorio, la funzionalità di una filieraEconomia Veronese- MARZO 2023
- Marzo 8, 2023Incontro tra l’Assessore allo Sviluppo economico, Roberto Marcato e il presidente del Distretto veneto del marmo, Filiberto Semenzin07 marzo 2023, Palazzo Balbi (Venezia): Importante incontro con l'Assessore Roberto Marcato per parlare...
Partners





