Accompagnare le PMI del settore lapideo veronese verso uno sguardo nuovo, aperto alle opportunità e alle possibilità del mercato internazionale.
Favorire l’unione e la cooperazione tra le imprese di filiera: trasformatori, estrattori, produttori di macchinari, laboratori di ricerca e analisi, scuole di formazione, architetti e designer.
Incentivare la ricerca sulle nuove tecniche di lavorazione e di utilizzo della materia prima, partendo da solidi percorsi di formazione per i futuri lavoratori del settore.
4.200
881
È un Distretto industriale che riunisce circa 881 imprese attive (ATECO 23.70) suddivise in 717 aziende di lavorazione, taglio e modellatura (di cui aziende di Verona n. 523 e aziende di Vicenza n.194) e (ATECO 08.11) n.164 aziende di estrazione (di cui n. aziende di Verona 63 e Vicenza 1 01 ).
DATI AGGIORNATI AL 30.06.2024
Dati forniti dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona
Oltre 4.355 addetti (estrazione e lavorati/Verona e Vicenza) che lavorano nel Distretto con professionalità alla creazione di prodotti di alta qualità contribuendo all’aumentare dell’EXPORT di pietre tagliate, modellate e finite per un’ammontare che supera i 518.068.502 milioni di euro (export lavorati: Verona 423.484.058 milioni di euro/ Vicenza 94.220.444 milioni di euro) al IV trimestre 2023.
Dati Export per PIETRE TAGLIATE, MODELLATE E FINITE, al 1 trimestre 2024
VERONA: 95.403.744 Milioni di euro (-8,5% rispetto 1 trim.2023)
VICENZA: 23.998.650 (+ 33% rispetto al 1 trim. 2023)
totale VERONA E VICENZA, pietre tagliate e finite, al 1 trim .2024 complessivi euro 119.402394 milioni di euro
1° provincia italiana per valore di export
Vicenza: 3°provincia
Ricerca di materiali, macchinari innovativi e continui aggiornamenti da parte dei professionisti del distretto rappresentano i punti di forza per un mercato all’avanguardia e solido.
Gli obbiettivi di
Verona Stone District
Accompagnare, sostenere e realizzare progetti per la valorizzazione, promozione a livello nazionale e internazionale di prodotti, processi, servizi per tutte le aziende del distretto, della filiera del marmo e della pietra del veronese.
Diffondere e far apprezzare la pietra naturale e ornamentale in tutte le sue vesti e produzioni sono lo scopo e l'obiettivo principale che muove ogni piccola o grande iniziativa del Verona Stone District.
Verona Stone District promuove l'attività formativa rivolta ai giovani attivando collaborazioni con la Scuola Tecnica del Marmo San Zeno, le Università o con Laboratori ed enti di ricerca.
Comunicati e Notizie sul Distretto
- Dicembre 17, 2024“La Città Macchina – Verona ‘900”, il docufilm della serie Città Novecento Verona (Proiezioni 17, 18 dicembre 2024 ore 20.20 presso The Space Cinema Grande Mela (Lugagnano Verona) con Alessandro PreziosiLa Città Macchina – Verona ‘900”, il nuovo docufilm della serie Città Novecento prodotta da...
- Dicembre 12, 2024l’ARENA DEL 12 DICEMBRE 2024: L’ AMBROGINO ad ASMAVE” PUNTIAMO SUI GIOVANI”SCARICA L'ARTICOLO IN PDF
- Dicembre 11, 2024Casartigiani Verona: Portale promozionale “VERONALAND- Il cuore del turismo industriale”INIZIATIVA PROMOZIONALE GRATUITA PER LE AZIENDE DEL DISTRETTO MARMO DI VERONA Casartigiani Verona ha proposto...